Nome: Luca Bartocci
Ristorante: Il Caldaro
Indirizzo: Strada della Bruna 32, Località La Bruna, Perugia
Sito internet: www.ilcaldaro.it
Email: info@ilcaldaro.it
Telefono: 075 7820516
Facebook: ristoranteilcaldaro
Ricetta: L’oliotortello 2017
L’oliotortello 2017: tortello aglio, olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto, gambero rosso, burrata.
Nome: Michele Caporicci
Ristorante: Osteria della Torre
Indirizzo: Via Pietro Bonilli 2, Castel Ritaldi
Sito: www.osteriadellatorre.it
Email: info@osteriadellatorre.com
Telefono: 0743 51300
Facebook: osteria-della-torre
Ricetta: Chianina in vaso cottura
Chianina in vaso cottura.
INGREDIENTI PER N° 6/8 PERSONE:
- 2kg scamone di chianina IGP già sgrassata
- 1/2 LT Trebbiano spoletino
- timo serpillo selvatico
- olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto
ESECUZIONE
Sgrassare la carne e tagliarla a listarelle.
Condire con olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto, sale e timo serpillo selvatico.
Mettere la carne condita in un contenitore da forno in vetro con coperchio.
Versare nel contenitore una miscela di vine e acqua (70% vino e 30% acqua) fino a riempirlo.
Infornare nel forno ventilato e cuocere a 180°C per circa 15 minuti.
Scolare il vino e versare abbondante olio extra vergine di oliva.
Nome: Angel Gjorgjeski
Ristorante: Cucinaa Progetto Gastronomico
Indirizzo: Viale Fienile 138/a, Foligno
Telefono: 0742 22035
Cellulare: 340 0801544
Sito: www.cucinaa.it
Email: info@cucinaa.it
Facebook: Cucinaa
Twitter: cucinaaprogettogastronomico
Instagram: cucinaaprogettogastronomico
Ricetta: Uovo di gallina marinato nell’olio extra vergine Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto, uovo di trota, patata al dragoncello e polvere di bruschetta
Uovo di gallina marinato nell’olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto, uovo di trota, patata al dragoncello e polvere di bruschetta.
INGREDIENTI PER N° 6/8 PERSONE:
- 8 uova
- 750ml olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto
- 60gr uova di trota
- 600gr patate novelle
- dragoncello qb
- 80gr pane integrale
ESECUZIONE
Cuocere a vapore le uova a 63°C per 20 minuti; una volta cotte marinarle nell’olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto.
Cuocere in acqua bollente le patate e schiacciarle una volta cotte.
Infusionare il dragoncello con extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto, da aggiungere alle patate nel condimento
Bruschettare il pane e seccarlo, condirlo con olio e sale.
Comporre il piatto.
Nome: Paolo Gori
Ristorante: Norma Urban Food
Indirizzo: Via Torgianese 3°, Bastia Umbra
Telefono: 075 8002720
E mail: normaurbanfood@outlook.it
Facebook: normaurbanfood
Instagram: normaurbanfood
Ricetta: Pane olio e baccalà
Pane olio e baccalà.
INGREDIENTI:
- Pane acido: 100g di pasta acida rinfrescata, 250g farina, 125g acqua, 6g sale, 2g malto
- Crema di pane acido: 200g pane acido, 600g acqua, sale
- Cremoso all’olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto: 200g patate bianche di Pietralunga, 70g olio extra vergine di oliva, sale, pepe
- Polvere di olive: 80g olive, 3g arancia grattugiata
- Crumble all’olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto e finocchio selvatico: 75g farina, 25g burro, 3g sale, 1 tuorlo, 30g olio extra vergine di oliva, 5g finocchio
- Per il baccalà: 600g polpa di baccalà ammollato, olio extra vergine di oliva, pepenero
ESECUZIONE:
Sciogliere la pasta acida nell’acqua, impastare con la farina e il malto, Aggiungere il sale e continuare ad impastare. Lasciar lievitare in un contenitore per 6h, fino a triplicare. Rompere la lievitazione, formare in pagnotta, far puntare per 30’ capovolto coperto da un telo, mettere nel cesto da lievitazione e far triplicare di nuovo. Cuocere a 210° con vapore per 30 minuti.
Tagliare il pane a pezzetti, coprire con l’acqua e portare ad ebollizione. Far riposare coperto 30 minuti. Filtrare il tutto e ridurre della metà il liquido ottenuto regolando di sale.
Lessare le patate in abbondante acqua salata. Lasciarle intiepidire, pelarle e metterle nel cutter, mantecare con olio EVO incorporando a filo. Regolare di sale e pepe.
Sciacquare le olive Nere, togliere il nocciolo e dividerle a metà. Aggiungere la polvere di arancia. Frullare il tutto al cutter e stendere la purea ottenuta su di un Silpat. Essiccare a 50° per 12h. Setacciare e conservare.
Impastare gli ingredienti procedendo come per una pasta frolla dolce. Far riposare 1h in frigorifero. Ridurre l’impasto in piccole briciole su di una placca da forno e cuocere a 150° per 15 minuti.
Battere a coltello il baccalà, condirlo con solo olio EVO e pepe.
Tenere in caldo la crema di pane e il cremoso all’olio.
Impiattare in una fondina, utilizzando un coppapasta, uno strato di crumble di 1cm e il baccalà battuto. Guarnire con una quenelle di cremoso, versare il brodo di pane sul fondo del piatto e completare con la polvere di olive.
Nome: Flavia Marrone
Ristorante: La Forchetta Bistrot
Indirizzo: Via Pontevecchio 60, Ponte San Giovanni
Sito: www.laforchettabistrot.it
Email: info@laforchettabistrot.it
Telefono: 075 395009
Facebook: laforchettabistrot
Instagram: laforchettabistrot
Ricetta: Per Queneau (esercizi di stile applicati al pinzimonio moderno)
Per Queneau (esercizi di stile applicati al pinzimonio moderno).
INGREDIENTI PER N° 6/8 PERSONE:
- Per la crema di carote: 800g carote, fogli di alluminio per cottura in forno
- Per il crumble all’olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto: 350g farino 00, 150ml olio extra vergne di oliva, 2 tuorli, 100ml acqua, 8g sale
- Per la vinaigrette sferificata in olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto: 50g aceto Flaminio di vino Rosso Umbria IGT, 120g acqua, 6g agar agar, 500ml olio extra vergine di oliva ben freddo
- Per la cagliata di olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto: 200ml acqua, 80g olio extra vergine di oliva, 5g colla di pesce
- Per la gelatina d’olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto: 100g olio extra vergine di oliva, 50ml acqua, 50g zucchero a velo, 2 fogli di colla di pesce
- Per il sedano candito alla vaniglia: due coste di sedano Nero di Trevi, 100g sciroppo di zucchero a 30*Bé, semi di un quarto di bacca di vaniglia
- Per il carpaccio di finocchi: 2 finocchi, acqua e ghiaccio
- Per i carciofi: 24 carciofi, 6 limoni
- Per le foglie di barbabietola: 4 barbabietole mini, acqua acidula
- 50g germigli di ravanelli
Nome: Sofia Minelli
Ristorante: Il Pollastro
Indirizzo: Via Doninzetti 45/47, Perugia
Telefono: 075 5280653
Facebook: Il Pollastro
Ricetta: Baccalà arrosto con crema di aglio affumicato, wasabi e olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto
Baccalà arrosto con crema di aglio affumicato wasabi e olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto.
ESECUZIONE
Affumicare l’aglio per 5 ore a 45°C, mettere a bollire nel latte una volta che il latte si è ristretto e ha preso il sapore dell’affumicato, frullare tutto aggiungendo olio extra vergine di oliva e wasabi.
Mettere a cuocere il baccalà a 200°C con una leggera panure condita con olio, sale e pepe.
Bruschettare una chips di pane e comporre il piatto mettendo sotto la salsa di aglio, poggiare il baccalà e la chips di pane, condire tutto con olio extra vergine di oliva.
Nome: Vittorio Ottavi
Ristorante: Ottavi Mare
Indirizzo: Corso Amendola 8, Bevagna
Telefono: 0742 361880
Facebook: RistoranteOttaviMare
Ricetta: Baccalà in olio cottura con bruschetta liquida e cialda di pane
Baccalà in olio cottura con bruschetta liquida e cialda di pane.
INGREDIENTI PER N° 6/8 PERSONE:
- 800 g baccalà dissalato
- aglio
- olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto
- peperoncino
- 4 fette di pane
- gomma di xantano
- sale
- farina
ESECUZIONE
Portare ad una temperatura di 60°C circa 200ml di olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto aromatizzto con aglio fresco e peperoncino.
Immergere il baccalà dissalato a dadini e “lasciar schiumare”.
Filtrare e montare l’olio di cottura con la gomma di xantana per ottenere una gelatina cremosa di baccalà, dove poi lo andremo a mantecare.
Tostare il pane, condirlo con aglio e olio e frullarlo con il Bimby, aggiungendo acqua per regolare la densità.
preparare una tuille di pane con olio, acqua e farina per dare una nota croccante e servire su una bowl.
Nome: Maikol Piccioni
Ristorante: La Cucina di San Pietro a Pettine
Indirizzo: Località San Pietro a Pettine, Trevi
Sito internet: www.lacucinadisanpietroapettine.com
Email: info@sanpietroapettine.com
Telefono: 0742 381480
Facebook: lacucinasanpietroapettine
Ricetta: Tortelli di passatelli di pane alle olive taggiasche, cotti in brodo di prosciutto, passatina di melanzane arrostite, aria di olio Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto e caviale di tartufo
Tortelli di passatelli di pane alle olive taggiasche cotti in brodo di prosciutto, passatina di melanzane arrostite, aria di olio Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto e caviale di tartufo.
ESECUZIONE
Parmigiano, uova, scorzetta di limone e noce moscata. Mentre l’impasto riposa, arrostire le melanzane precedentemente tagliate a fette e lasciare scolare qualche ora con l’aiuto di un po’ di sale grosso. una volta arrostite, privarle della buccia, frullarle, aggiustare di sale e aggiungere dell’olio aromatizzato all’aglio e qualche goccia di colatura di alice di Menaica.
Per la spuma all’olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto, mettere 50g di olio, 10g di panna fresca e un pizzico di sale nel sifone.
Mettere sul fondo del piatto la passata di melanzane, disporre sopra i tortelli cotti in un brodo leggero di osso di prosciutto e scorza di parmigiano, guarnire con la spuma di olio, bollicine di tartufo e polvere di olive disidratata.
Nome: Michele Pidone
Ristorante: Lampone
Indirizzo: Strada Romana 8, Spoleto
Sito internet: www.ristorantelampone.it
Email: info@ristorantelampone.it
Telefono: 0743 840135
Facebook: lamponespoleto
Instagram: ristorantelampone
Twitter: lampone-spoleto
Ricetta: Macco di Fave con gnocchetti di patate e castagne, melograno e olio extravergine di oliva Flaminio DOP Umbria Colli Assisi Spoleto
Macco di fave con gnocchetti di patate e castagne, melograno e olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto.
INGREDIENTI PER N° 6/8 PERSONE:
- 500 g fave cottora dell’Amerino
- 1 kg patate bianche di Pietralunga
- 400 g castagne
- 100 g farina tipo 1
- 1 uovo
- 1 melograno
- 100 ml olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto
Nome: Anxhelo Shtino
Ristorante: La Bastiglia
Indirizzo: Via Salnitraria 15, Spello
Sito internet: www.labastiglia.com
Email: info@labastiglia.com
Telefono: 0742 651277
Facebook: La.Bastiglia.Hotel.Ristorante
Twitter: labastiglia
Ricetta: Viaggio di una trota in Umbria
Viaggio di una trota in Umbria.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 2 trote intere
- 300g di patate
- 250g di olio extra vergine di oliva Flaminio Dop Umbria Colli Assisi Spoleto
- 500g olive nere
- 5 coste di cuore del sedano Nero di Trevi
ESECUZIONE
Cuocere sotto vuoto a vapore ad 85°C le olive nere condite con olio, timo e sale per 4/5 ore.
Estrarre dal sacchetto del sottovuoto e frullare.
Stendere l’impasto ottenuto nei tappetini Silpat ed essiccare in forno a 35°C a secco per una notte intera.
Friggere al momento del servizio.
Eviscerare e sfilettare le trote ed inserire in una teglia contenente olio evo e rosmarino.
Cuocere in Forno a 90°C per 10/15 minuti.
Lessare le patate a vapore e pelarle, schiacciarle con olio e sale.
Tagliare finemente con l’aiuto di una mandolina il sedano Nero di Trevi e inserirlo in acqua e ghiaccio.
Poco prima di servire, asciugare e condire a crudo con olio e sale.